Esplorare i Confini
Un ciclo di trasmissioni prodotte dal Circolo Culturale Angiola Bianchini di Fano.
Esplorare i Confini – Stagione 1
Stagione 1 – Episodio 1
L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SARS-COV-2 SULLE STRUTTURE SANITARIE. LA SITUAZIONE ATTUALE
Silvio Garattini, scienziato e farmacologo italiano, presidente e fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”.
Intervista a cura di Andrea Angelucci
Stagione 1 – Episodio 2
ACHILLE CAMPANILE E LO STIPENDIO DEI PARLAMENTARI
Claudio Tombini, recitazione e canto
Enzo Vecchiarelli, chitarra, canto e recitazione
Stagione 1 – Episodio 3
INTERVISTA A OSCAR PIATTELLA
A cura di Elisabetta De Blasi
Stagione 1 – Episodio 4
LO STATO DELLA RICERCA IN EMATOLOGIA. PROBLEMATICHE ETICHE
Emanuele Angelucci, Direttore di Ematologia Ospedale San Martino Genova
Intervista a cura di Enrico Magini
Stagione 1 – Episodio 5
GIANNI RODARI E LA MUSICA
a cura di Enzo Vecchiarelli
Enzo Vecchiarelli Chitarra, Canto e Recitazione
Susanna Pusineri Canto e Recitazione
Claudio Tombini Recitazione
Maurizio Mainardi Flauto
Massimiliano Poderi Violino
Stagione 1 – Episodio 6
E.T.A. HOFFMANN NELLA LETTERATURA E NELLA MUSICA
Un genio del romanticismo tedesco.
Enrico Capodaglio, scrittore e critico letterario
Roberto Galletto, pianoforte, docente Conservatorio Santa Cecilia, Roma
Anna Cornacchini, soprano
Lucia Bianchi, mezzosoprano
Stagione 1 – Episodio 7
STATO ATTUALE E PROSPETTIVE DEGLI SCAVI DI POMPEI
Valeria Purcaro, già Professore associato di Archeologia delle Province Romane Università di Urbino
Stagione 1 – Episodio 8
IL CANTO V DEL PURGATORIO. JACOPO DA FANO, BONCONTE DA MONTEFELTRO
Andrea Angelucci, introduzione
Fabrizio Bartolucci, lettura
Esplorare i Confini – Stagione 2
Stagione 2 – Episodio 1
IL CARNEVALE DI FANO: UNA GRANDE STORIA
Stagione 2 – Episodio 2
INFINITI SOLI, INFINITI MONDI – L’UNIVERSO DEGLI ESOPIANETI
Francesca Faedi, scienziata, ricercatrice in astrofisica, cacciatrice di pianeti
Stagione 2 – Episodio 3
DA TOLOMEO AI BUCHI NERI
con un AGGIORNAMENTO NELLE NUOVISSIME SCOPERTE SULLE ONDE GRAVITAZIONALI
Filippo Martelli, professore associato di fisica Università degli Studi di Urbino, membro della collaborazione internazionale LIGO-VIRGO
Stagione 2 – Episodio 4
DOMENICO MODUGNO, IL PADRE DEI CANTAUTORI ITALIANI
a cura di Enzo Vecchiarelli
Stagione 2 – Episodio 5
JOHN CAGE. MUSIC OF SILENCE
Michele Sinatti – musicologo
Fausto Bongelli – pianoforte
Stagione 2 – Episodio 6
NIETZSCHE E WAGNER. UN’AMICIZIA STELLARE
Enrico Capodaglio scrittore e critico letterario
Roberto Galletto pianoforte, docente Conservatorio Santa Cecilia, Roma
Anna Cornacchini soprano
Stagione 2 – Episodio 7
LA PROPOSTA DI PACE DEI PROFUGHI SIRIANI
Abdelrahim Hsyan – maestro elementare, profugo siriano dei campi dei rifugiati in Libano
Alberto Capannini – volontario Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII – Operazione Colomba
Stagione 2 – Episodio 8
POST VERITÀ, FAKE NEWS. INFODEMIA
Anna Maria Lorusso, allieva di Umberto Eco, Università di Bologna, editor de La nave di Teseo
Stagione 2 – Episodio 9
LA SALUTE DEI GHIACCIAI ALPINI
Daniele Cat Berro, climatologo della Società Meteorologica Italiana, redattore della rivista Nimbus.
Stagione 2 – Episodio 10
IL GIAPPONE E LA PITTURA EUROPEA DELL’800
Rodolfo Battistini storico e critico d’Arte
Stagione 2 – Episodio 11
ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ITALIA E NEL MONDO
Bruno Siciliano Direttore del centro Icaros, Università Federico II Napoli
Stagione 2 – Episodio 12
DEI SEMPLICI E DELLA MONTAGNA
Sul Nerone con Loretta Stella
Loretta Stella, studiosa delle erbe spontanee del monte Nerone